Il Cortiglio Rocca Normanna è un’azienda agricola biologica fortemente vocata alla sostenibilità ambientale.
I vini sono prodotti con uve provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali di Aglianico di Taurasi, Falanghina e Fiano; l’ Olio extravergine di oliva biologico e DOP è prodotto da sole varietà autoctone tra cui Ravece, Ogliarola, Marinese. L’azienda è stata fondata nel 2004; inizialmente solo olivicola, nel 2008 sono impiantati i primi vigneti di Aglianico e Falanghina.
La filiera è chiusa: dal campo al consumatore tutte le fasi produttive sono gestite in azienda e le materie prime impiegate sono coltivate in biologico. La produzione è limitata e i quantitativi di prodotto disponibile variano di anno in anno in funzione delle condizioni climatiche e delle caratteristiche dell’annata.
L’azienda è situata a Fontanarosa, un piccolo borgo medioevale in provincia di Avellino, di circa 3.000 abitanti, nel cuore dell’ Irpinia a quasi 85 km dal capoluogo campano. Il paese è considerato “un museo a cielo aperto” e si caratterizza per l’arte della lavorazione della Pietra e per la lavorazione della Paglia con il suo spettacolare obelisco, comunemente chiamato dalla cittadinanza “Carro”.

Visite in Azienda
Vienici a trovare e trascorri qualche ora all’aria aperta!
Potrai immergerti nella nostra realtà, rilassarti all’ombra degli uliveti secolari o passeggiare tra i filari delle nostre vigne.
I percorsi di Oleoturismo e Enoturismo sono personalizzabili e la visita va sempre prenotata.
Prenota oggi la tua Visita
Diario
Rimani aggiornato sulle ultime novità dell’Azienda…
Taurasi Decanter World Wine Awards
L'azienda vitivinicola irpina Il Cortiglio vince la medaglia...
Tutti i sapori dell’olio di oliva: le caratteristiche inconfondibili
Quanti sapori ha l’olio di oliva? Scoprili tutti...
Ascoltare il vino: ecco tutti i suoni del vino
Vi è mai capitato di sentire dire che...
Classificazione dell’olio di oliva? Quanti e quali sono?
Scopriamo insieme quanti tipi di olio di oliva...
Dove si versa il vino? Una piccolissima guida sul calice
Piccola guida sul bicchiere da vino o, meglio,...
Pranzo di Pasqua: i vini da abbinare alle portate
Il pranzo di Pasqua è un’occasione perfetta per...
Adotta una vite: un regalo green che sostiene i viticoltori
Il progetto “Adotta una vite” nasce da un’idea...
Presentanto il Progetto Vitereszero: gestione dei vigneti a residuo zero
Presso la sala convegni Mercato Coperto di Campagna Amica a Fuorigrotta, si...