Blog

Cucina sostenibile con l’olio EVO bio

cucina-sostenibile-con-olio-evo-bio-ilcortiglio

Oggi parliamo di cucina sostenibile con l’utilizzo di l’olio evo bio. Scopri tutti i piatti, tra antipasti, primi, secondi e dolci della cucina sostenibile.

Utilizzare in cucina l’ olio extravergine di oliva bio è una scelta salutare e sostenibile. Gli agricoltori biologici spesso promuovono la biodiversità coltivando varietà di piante e proteggendo gli ecosistemi circostanti. L’olio extravergine di oliva biologico è prodotto da olive coltivate senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, rispettando l’ambiente e la biodiversità. Utilizzando ingredienti biologici e olio extravergine di oliva, è possibile preparare piatti deliziosi e nutrienti.

I piatti della cucina sostenibile con olio evo bio

La cucina biologica offre una vasta gamma di piatti deliziosi e salutari che possono essere preparati utilizzando olio EVO biologico. Quando si cucina con olio extravergine di oliva biologico, è importante conservarlo adeguatamente (lontano dalla luce e dal calore) per preservarne il sapore e gli attributi benefici per la salute.

Questi sono alcuni esempi di piatti, deliziosi e nutrienti, della cucina biologica che possono essere preparati con l’aggiunta di olio extravergine di oliva biologico.

Cucina sostenibile con olio evo bio: gli Antipasti

  • Bruschette al pomodoro e pasilico con pepe e olio EVO.
  • Insalata caprese, con pomodori biologici, mozzarella di bufala, basilico fresco, e abbondante olio EVO.
  • Melanzane alla parmigiana con melanzane biologiche grigliate o al forno, pomodoro, basilico, mozzarella, Parmigiano Reggiano, cotti al forno con olio EVO.

Primi Piatti

  • Pasta all’arrabbiata condita con una salsa di pomodoro, aglio, peperoncino e olio EVO;
  • Pasta al pesto di basilico, con pesto di basilico fresco, pinoli, Parmigiano Reggiano, aglio e olio EVO;
  • Risotto alle verdure, fatto con riso biologico cotto con brodo vegetale e arricchito con verdure come zucchine, piselli e carote, condito con olio EVO.

Secondi Piatti

  • Pesce al cartoccio cotto in un pacchetto di carta da forno con erbe aromatiche, agrumi, pomodorini e un filo di olio EVO;
  • Pollo alle erbe, marinato con erbe aromatiche come rosmarino, timo e salvia, cotto al forno o alla griglia con olio EVO;
  • Salmone alla griglia condito con olio EVO, limone e erbe fresche.

Contorni

  • Verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni e funghi biologici grigliati) con olio EVO e erbe aromatiche;
  • Insalata di quinoa biologica, con pomodori, cetrioli, olive, cipolla rossa, prezzemolo e olio EVO;
  • Patate al Forno cotte al forno con rosmarino, aglio, sale, pepe e olio EVO.

Dolci

  • Crostata alla frutta con frutta di stagione e spennellata con olio EVO prima di cuocere;
  • Yogurt con frutta fresca di stagione e un filo di olio EVO per arricchire il sapore.

Il Cortiglio, un olio EVO bio d’eccellenza

La nostra azienda vitivinicola di Fontanarosa, in provincia di Avellino, produce un eccellente olio Evo di pregio. La produzione è limitata e segue i ritmi della natura. Per tale ragione, muta ogni anno di anno in anno, in relazione delle condizioni climatiche. Tra gli olii più in vista, non posiamo non citare l’olio EVO “Icante”. Ottimo anche “Ecla”, dal sapore delicato, consigliato per la preparazione dei pasti di bambini. Squisito il “Pedra”, con il suo sapore compatto, magnifico se assaporato “a crudo”.

newsletter

Ciao lettori!

Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.

E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.

A presto!