Blog

Dove si versa il vino? Una piccolissima guida sul calice

calici-vino

Piccola guida sul bicchiere da vino o, meglio, sul calice. Perché si utilizzano bicchieri specifici? Perché esistono calici diversi? Quali sono le caratteristiche? Scopritelo insieme a noi continuando la lettura. 

Il calice consente di apprezzare nel migliore dei modi un vino: questo è un dato di fatto. Ma perché? Sicuramente la risposta risiede nella composizione del calice da vino o, meglio, dei calici. 

Il materiale

Di fondamentale importanza è il materiale del calice. Solitamente si utilizzano i calici in cristallo perché vi è una presenza maggiore di ossido di piombo che aumenta la densità del materiale, migliorandone le proprietà ottiche. In questo modo, aumenta l’indice di rifrazione ed è possibile una migliore visibilità dei riflessi del vino attraversato dalla luce. 

La trasparenza

Ovviamente il calice da vino deve essere di ottima trasparenza, per permettere di valutare il colore e le sfumature del vino.

Forma

Il calice ha una forma definita a tulipano chiuso, con uno stelo che lo sorregge e un piede. Lo stelo, in particolare, ha una duplice funzione: da un lato permette di tenere la mano lontano dalla pancia del bicchiere così da non modificare la temperatura del vino (diversamente si riscalderebbe); dall’altro, evita eventuali contaminazioni derivanti dalla mano come l’utilizzo di profumi. 

La pancia del bicchiere è definita bevante e varia in base alle caratteristiche organolettiche del vino. Questa parte si presenta più larga nella parte inferiore e con un’imboccatura più stretta in alto, in modo da far confluire verso il naso i profumi caratteristici del vino, che si liberano nella parte più panciuta del bicchiere.

Perché esistono bicchieri da vino diversi

Perché è importante trovare il giusto bicchiere per ogni vino? Semplice, ogni vino ha le sue caratteristiche. La regola generale è che più aumentano la struttura, la complessità, l’intensità delle sensazioni olfattive e gusto-olfattive espresse da un vino, più crescerà l’ampiezza del calice. 

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social e non dimenticare di seguirci su Facebook

newsletter

Ciao lettori!

Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.

E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.

A presto!