Blog

La resa delle olive: che cos’è?

resa-delle-olive-il-cortiglio

L’olio di oliva è un alimento di grande valore nutrizionale e dal sapore pregiato; la sua produzione avviene attraverso la spremitura delle olive, e la resa è il parametro che indica la quantità di olio che si può ottenere da un determinato quantitativo di olive.

Che cos’è la resa delle olive

La resa delle olive è il rapporto tra il peso delle olive raccolte e il peso dell’olio estratto dalle stesse. Questo valore esprime la quantità di olio che si può ottenere da una certa quantità di olive. Per calcolare la resa delle olive, è necessario pesare queste ultime appena raccolte e quindi pesare l’olio ottenuto dalla spremitura. Il rapporto tra questi due pesi fornirà il valore della resa. Ad esempio, se si raccolgono 100 kg di olive e si ottengono 20 kg di olio, la resa delle olive sarà del 20%. L’unità di misura del peso è il chilogrammo e, quindi, quando si fa un rapporto tra le olive molite e l’olio che ne fuoriesce, si adopera la stessa unità di misura, cioè il chilogrammo, appunto.

Perché la resa delle olive può variare: i fattori che la condizionano

La resa delle olive può essere influenzata da diversi fattori, tra cui:

  • Varietà di oliva: le diverse varietà di olive possono produrre quantità e qualità di olio differenti. Alcune varietà possono avere una resa più elevata rispetto ad altre;
  • Stadio di maturazione delle olive: le olive mature tendono ad avere una resa più elevata rispetto a quelle immature o troppo mature;
  • Clima: le condizioni meteorologiche, come la temperatura e l’umidità, possono influenzare la resa delle olive;
  • Terreno: la composizione del terreno e la sua fertilità possono influire sulla resa;
  • Metodo di raccolta: il metodo di raccolta delle olive, come la raccolta manuale o meccanica, può influire sulla qualità e sulla quantità di olive raccolte;
  • Metodo di spremitura: il metodo di spremitura delle olive, come il frantoio tradizionale o la centrifuga, può influire sulla quantità e sulla qualità di olio estratto (di solito, la spremitura “a freddo” sarebbe sempre da preferire, poiché regala un olio di qualità superiore, anche a fronte di una resa minore);
  • Stato di conservazione delle olive: le olive devono essere conservate in modo corretto per preservare la loro freschezza e prevenire la fermentazione che potrebbe influire sulla resa dell’olio;

Quando la resa è buona

Una resa delle olive soddisfacente dipende dal contesto in cui si opera e dal tipo di produzione che si sta effettuando. Tuttavia, in generale, una resa delle olive si può considerare soddisfacente quando la percentuale di olio estratto è superiore al 15/20%. Tuttavia, come abbiamo già detto, ci sono fattori che possono influire sulla resa, come la varietà di oliva, il clima, il terreno e il metodo di raccolta e la spremitura. Pertanto, ci possono essere situazioni in cui una resa del 10/15% può essere considerata accettabile, a seconda delle circostanze. In ogni caso, la qualità dell’olio estratto è altrettanto importante; pertanto, è fondamentale mantenere una corretta gestione della raccolta e della lavorazione delle olive per ottenere un prodotto di alto profilo, dal sapore e aroma gradevoli e con un basso grado di acidità.

Il Cortiglio: un olio EVO d’eccellenza

Noi del Cortiglio produciamo un eccellente olio Evo di pregio. La produzione è limitata e stagionale. Per tale ragione, muta ogni anno, in relazione delle condizioni climatiche. Tra gli olii più in vista, è impossibile non citare l’olio EVO “Icante”, punta di diamante. Da provare anche “Ecla”, dal sapore delicato, consigliato per la preparazione dei pasti di bambini. Unico il “Pedra”, con il suo sapore robusto, magnifico se assaporato “a crudo”. Il nostro olio evo garantisce un vero e proprio viaggio sensoriale nel paradiso del gusto più puro.

newsletter

Ciao lettori!

Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.

E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.

A presto!