Olio Extravergine SlowFood Ecla Bio 500 ml – campagna 2024/2025
Olio extravergine Slowfood Ecla
Olio extravergine Slowfood biologico ECLA è un monocultivar ottenuto esclusivamente dalle olive degli uliveti secolari di Fontanarosa (Avellino), varietà “marinese”. E’ un prodotto Presìdio Slowfood dal fruttato leggero con note verdi di foglia e mela, dal gusto leggermente amaro e leggermente piccante. E’ l’olio ideale per lo svezzamento. I bambini lo amano.
I Presìdi Slow Food sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.
– Abbinamenti: È ideale a crudo su antipasti freddi, carni bianche, per condire il pesce e più in generale su tutte le pietanze dal sapore delicato – Confezionamento: bottiglia di vetro scuro da 500 ml dotata di tappo anti-rabbocco
Il Nome Ecla è un omaggio al territorio dell’Aeclanum, principale centro della tribù sannita degli irpini.
5/5
Nome
Il Cortiglio Ecla Bio
Tipologia
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico – Presidio SlowFood
Formato
500 ml
Nazione
Italia
Regione
Campania
Olivaggio
100% Marinese
Ubicazione
Fontanarosa (AV)
Campagna olearia
2024 – 2025
Abbinamento
in cucina e a crudo, è un olio molto versatile e adatto a tutte le preparazioni. Ecla è un olio dal gusto delicato, amato dai bambini.
Olio extravergine Slowfood Ecla
Olio extravergine Slowfood biologico ECLA è un monocultivar ottenuto esclusivamente dalle olive degli uliveti secolari di Fontanarosa (Avellino), varietà “marinese”. E’ un prodotto Presìdio Slowfood dal fruttato leggero con note verdi di foglia e mela, dal gusto leggermente amaro e leggermente piccante. Quest’olio è ideale anche per lo svezzamento. I bambini lo amano.
I Presìdi Slow Food sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.
– Abbinamenti: È ideale a crudo su antipasti freddi, carni bianche, per condire il pesce e più in generale su tutte le pietanze dal sapore delicato – Confezionamento: bottiglia di vetro scuro da 500 ml dotata di tappo anti-rabbocco
Olio di colore giallo. Il fruttato di oliva leggero presenta note di mela e mandorla con sensori floreali.
All’assaggio risulta dolce, con toni di amaro e piccante leggeri e note di frutti rossi.
Ideale su insalate di riso, salse da condimento, preparazioni a base di pesce, dolci di pasta frolla.
5 € di sconto sul primo acquisto, iscriviti alla Newsletter!
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.