Aglianico vino rosso Irpinia Bio
Aglianico vino rosso Irpinia Doc BIO 2019
Il vino rosso intenso e morbido
Aglianico vino rosso Irpinia DOC è prodotto esclusivamente con le uve biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa. Aglianico vino rosso Irpinia Doc Biologico 2019 del Cortiglio è un vino rosso giovane, affinato in acciaio, caratterizzato da un fruttato intenso di amarena e visciole, con note speziate e dal gusto morbido e gradevole.
Il vigneto si trova a circa 600 metri s.l.m. D’inverno, il vigneto è ricoperto dalla neve! Il terreno è argilloso calcareo. L’impianto è stato realizzato nel 2008. La vendemmia si effettua tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione è con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è solo in acciaio.
Vino franco. Al naso frutti rossi, liquirizia e cuoio. In bocca è morbido e setoso, lungo e sapido.
Irpinia DOC Aglianico Biologico – Vendemmia 2019
Abbinamenti: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Vino ideale con i funghi porcini
Prodotto esclusivamente con uve aglianico biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Longevità: 15 anni +
Scopri anche la vendemmia 2016
1 Nome: | – Aglianico vino rosso Irpinia Doc Biologico 2019 |
2 Tipologia: | – Vino rosso |
3 Formato: | – 75 cl |
4 Nazione: | – Italia |
5 Regione: | – Campania |
6 Uvaggio: | – 100% Aglianico |
7 Ubicazione: | – Fontanarosa (AV) |
8 Grado alcolico: | – 14,50% in volume |
9 Abbinamento: | – carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
10 Longevità: | – 15 anni + |
Aglianico vino rosso Irpinia Doc BIO 2019
Il vino rosso intenso e morbido
Aglianico vino rosso Irpinia DOC 2019 è prodotto esclusivamente con le uve biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa. Questo Aglianico Biologico del Cortiglio è un vino rosso giovane, affinato in acciaio, caratterizzato da un fruttato intenso di amarena e visciole, con note speziate e dal gusto morbido e gradevole.
Il vigneto si trova a circa 600 metri s.l.m. D’inverno, il vigneto è ricoperto dalla neve! Il terreno è argilloso calcareo. L’impianto è stato realizzato nel 2008. La vendemmia si effettua tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione è con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è solo in acciaio.
Vino franco. Al naso frutti rossi, liquirizia e cuoio. In bocca è morbido e setoso, lungo e sapido.
Abbinamenti consigliati: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Vino ideale con i funghi porcini.
Prodotto esclusivamente con uve aglianico biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Longevità: 15 anni + se ben conservato a temperatura costante che non supera i 18°C.
Nella guida Bibenda 2022 l’aglianico è recensito con ben 4 grappoli con il seguente giudizio:
“Rubino dagli intarsi violacei. I profumi all’olfatto evocano ciliegia in confettura, gelatina di ribes, mammole, mirto, liquirizia, chiodi di garofano, pepe rosa in grani e accenni balsamici. Assaggio ben bilanciato fra calore alcolico, freschezza e tannini. Finale marcato dalle note fruttate e balsamiche.
Scopri anche la vendemmia 2016
1 Nome: | – Aglianico vino rosso Irpinia Doc Biologico 2019 |
2 Tipologia: | – Vino rosso |
3 Formato: | – 75 cl |
4 Nazione: | – Italia |
5 Regione: | – Campania |
6 Uvaggio: | – 100% Aglianico |
7 Ubicazione: | – Fontanarosa (AV) |
8 Grado alcolico: | – 14,50% in volume |
9 Abbinamento: | – carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
10 Longevità: | – 15 anni + |
Aglianico vino rosso Irpinia Doc BIO 2019
Il vino rosso intenso e morbido
Aglianico vino rosso Irpinia DOC 2019 è prodotto esclusivamente con le uve biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa. Questo Aglianico Biologico del Cortiglio è un vino rosso giovane, affinato in acciaio, caratterizzato da un fruttato intenso di amarena e visciole, con note speziate e dal gusto morbido e gradevole.
Il vigneto si trova a circa 600 metri s.l.m. D’inverno, il vigneto è ricoperto dalla neve! Il terreno è argilloso calcareo. L’impianto è stato realizzato nel 2008. La vendemmia si effettua tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione è con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è solo in acciaio.
Vino franco. Al naso frutti rossi, liquirizia e cuoio. In bocca è morbido e setoso, lungo e sapido.
Abbinamenti consigliati: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Vino ideale con i funghi porcini.
Prodotto esclusivamente con uve aglianico biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Longevità: 15 anni + se ben conservato a temperatura costante che non supera i 18°C.
Nella guida Bibenda 2022 l’aglianico è recensito con ben 4 grappoli con il seguente giudizio:
“Rubino dagli intarsi violacei. I profumi all’olfatto evocano ciliegia in confettura, gelatina di ribes, mammole, mirto, liquirizia, chiodi di garofano, pepe rosa in grani e accenni balsamici. Assaggio ben bilanciato fra calore alcolico, freschezza e tannini. Finale marcato dalle note fruttate e balsamiche.
Scopri anche la vendemmia 2016
Prodotti correllati
Prodotti correlati
Fiano Bio Irpinia DOC 2022
16.00€Fiano Bio Irpinia DOC 2021
16.00€Falanghina Bio Irpinia DOC 2020
14.00€Taurasi DOCG 2015
30.00€Valutato 5.00 su 5
Ti potrebbe interessare…
Campi Taurasini Irpinia 2017
16.00€Valutato 5.00 su 5
Newsletter
5 € di sconto sul primo acquisto, iscriviti alla Newsletter!
1 recensione per Aglianico vino rosso Irpinia Bio
ilcortiglio.it –
Bibenda 2022: “Rubino dagli intarsi violacei. I profumi all’olfatto evocano ciliegia in confettura, gelatina di ribes, mammole, mirto, liquirizia, chiodi di garofano, pepe rosa in grani e accenti balsamici. Assaggio ben bilanciato fra calore alcolico, freschezza e tannini. Finale marcato dalle note fruttate e balsamiche.
Vinificazione e maturazione in acciaio”
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.