Prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa, il Campi Taurasini Irpinia DOC 2017 del Cortiglio è un vino rosso che può essere bevuto giovane ma anche lasciato invecchiare per molti anni. E’ un vino strutturato, caratterizzato da un olfatto molto pulito e tipico, con note evolute e un gusto deciso e morbido.
Irpinia DOC Campi Taurasini – Vendemmia 2017
Abbinamenti: preparazioni elaborate a base di carne e selvaggina
Prodotto esclusivamente con uve aglianico provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Longevità: 15 anni +
5/5
Esaurito
1 Nome:
– Il Cortiglio Irpinia DOC Campi Taurasini 2017
2 Tipologia:
– Vino rosso
3 Formato:
– 75 cl
4 Nazione:
– Italia
5 Regione:
– Campania
6 Uvaggio:
– 100% Aglianico
7 Ubicazione:
– Fontanarosa (AV)
8 Grado alcolico:
– 14,50% in volume
9 Abbinamento:
– preparazioni elaborate a base di carne e selvaggina
10 Longevità:
– 20 anni +
Un vino rosso da bere in compagnia
Prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa, il Campi Taurasini Irpinia DOC 2017 del Cortiglio è un vino rosso che può essere bevuto giovane ma anche lasciato invecchiare per molti anni. E’ un vino strutturato, caratterizzato da un olfatto molto pulito e tipico, con note evolute e un gusto deciso e morbido.
Abbinamenti: preparazioni elaborate a base di carne e selvaggina
Prodotto esclusivamente con uve aglianico provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Il vigneto si trova a circa 600 metri s.l.m. Il terreno è argilloso calcareo. La vendemmia è effettuata tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione è con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è minimo un anno in acciaio e legno.
Il Colore è rosso rubino con riflessi granati. Fruttato ampio con sentori di amarena e frutta a bacca rossa. In bocca è vellutato e caldo.
Longevità: 20 anni +
Abbinamenti consigliati: Stracotti, cotture a bassa temperatura
Grazie per la rapidità della spedizione! Il mio unico rimpianto e aver ordinato solo due cartoni di Campi Taurasini… ci sentiamo presto per un nuovo ordine. Vogliamo assaggiare anche il vostro olio!
ilcortiglio.it –
Gimmo Cuomo – Corriere del Mezzogiorno:
“Il Campi Taurasini 2017, a tutti gli effetti si può assimilare al Taurasi. Un rosso di notevole struttura, sincero, austero, di rustica eleganza che ben si sposa con la cucina del periodo più freddo dell’anno. Di colore rubino scuro, ruota compassato nel calice. I profumi sono molto classici, nitidi e intensi: tante ciliegie mature e in confettura, prugne mature e secche, cuoio e dettagli speziati. In bocca tende ad espandersi con convincente progressione. Freschezza e tannini ben estratti, gli assicurano longevità. Finale lungo con ricordi di frutta matura. Ideale per irrorare un brasato di manzo e, naturalmente, per accompagnarlo una volta cotto. Ottimo anche per la selvaggina di piuma, naturalmente per i grandi formaggi irpini, primo tra tutti il Carmasciano”.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
1 Nome:
– Il Cortiglio Irpinia DOC Campi Taurasini 2017
2 Tipologia:
– Vino rosso
3 Formato:
– 75 cl
4 Nazione:
– Italia
5 Regione:
– Campania
6 Uvaggio:
– 100% Aglianico
7 Ubicazione:
– Fontanarosa (AV)
8 Grado alcolico:
– 14,50% in volume
9 Abbinamento:
– preparazioni elaborate a base di carne e selvaggina
10 Longevità:
– 20 anni +
Un vino rosso da bere in compagnia
Prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa, il Campi Taurasini Irpinia DOC 2017 del Cortiglio è un vino rosso che può essere bevuto giovane ma anche lasciato invecchiare per molti anni. E’ un vino strutturato, caratterizzato da un olfatto molto pulito e tipico, con note evolute e un gusto deciso e morbido.
Abbinamenti: preparazioni elaborate a base di carne e selvaggina
Prodotto esclusivamente con uve aglianico provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Il vigneto si trova a circa 600 metri s.l.m. Il terreno è argilloso calcareo. La vendemmia è effettuata tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione è con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è minimo un anno in acciaio e legno.
Il Colore è rosso rubino con riflessi granati. Fruttato ampio con sentori di amarena e frutta a bacca rossa. In bocca è vellutato e caldo.
Longevità: 20 anni +
Abbinamenti consigliati: Stracotti, cotture a bassa temperatura
5 € di sconto sul primo acquisto, iscriviti alla Newsletter!
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 recensioni per Campi Taurasini Irpinia 2017
Carlo –
Grazie per la rapidità della spedizione! Il mio unico rimpianto e aver ordinato solo due cartoni di Campi Taurasini… ci sentiamo presto per un nuovo ordine. Vogliamo assaggiare anche il vostro olio!
ilcortiglio.it –
Gimmo Cuomo – Corriere del Mezzogiorno:
“Il Campi Taurasini 2017, a tutti gli effetti si può assimilare al Taurasi. Un rosso di notevole struttura, sincero, austero, di rustica eleganza che ben si sposa con la cucina del periodo più freddo dell’anno. Di colore rubino scuro, ruota compassato nel calice. I profumi sono molto classici, nitidi e intensi: tante ciliegie mature e in confettura, prugne mature e secche, cuoio e dettagli speziati. In bocca tende ad espandersi con convincente progressione. Freschezza e tannini ben estratti, gli assicurano longevità. Finale lungo con ricordi di frutta matura. Ideale per irrorare un brasato di manzo e, naturalmente, per accompagnarlo una volta cotto. Ottimo anche per la selvaggina di piuma, naturalmente per i grandi formaggi irpini, primo tra tutti il Carmasciano”.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.