Prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo a Fontanarosa, il Taurasi DOCG 2017 del Cortiglio è un vino rosso che può essere bevuto giovane ma anche lasciato invecchiare per molti anni. Il colore è rosso rubino intenso con sfumature granate che tendono a riflessi aranciati. All’olfatto è caratteristico con un gradevole e inconfondibile fruttato. All’assaggio è armonico ed equilibrato, dal sapore asciutto e vellutato. Decisamente tannico nelle bottiglie meno invecchiate. E’ un vino ideale per una grande occasione, per sorprendere i propri ospiti e per fare un regalo ad un amico oppure a se stesso!
Prodotto esclusivamente con uve provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fosso Cavallo in Fontanarosa (AV) – Campania
Longevità: 20 anni
5/5
1 Nome:
– Il Cortiglio Taurasi DOCG 2017
2 Tipologia:
– Vino rosso
3 Formato:
– 75 cl
4 Nazione:
– Italia
5 Regione:
– Campania
6 Uvaggio:
– 100% Aglianico
7 Ubicazione:
– Fontanarosa (AV)
8 Grado alcolico:
– 14,50% in volume
9 Abbinamento:
– carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
10 Longevità:
– 20 anni +
TAURASI DOCG 2017
Il vigneto fu impiantato nel 2008, ma solo nel 2015 l’azienda ha iniziato la vinificazione.
Le vigne sono gestite con metodo biologico. Si trovano a 600 metri sul livello del mare e il terreno è di tipo argilloso calcareo. Sono presenti circa 5.000 ceppi per ettaro e la resa è tra i 70 e 80 quintali per ettaro. La vendemmia avviene generalmente tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione avviene con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è di 24 mesi in botti grandi legno rovere francese (botti Garbellotto).
Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Al naso frutti rossi con note evolute di spezie, cuoio. In bocca è morbido e vellutato con una spalla acida che ne garantisce la longevità. Il vino è servito alla temperatura di 16-18 gradi. Si abbina bene a carni rosse alla brace, selvaggina, formaggi stagionati.
1 Nome:
– Il Cortiglio Taurasi DOCG 2017
2 Tipologia:
– Vino rosso
3 Formato:
– 75 cl
4 Nazione:
– Italia
5 Regione:
– Campania
6 Uvaggio:
– 100% Aglianico
7 Ubicazione:
– Fontanarosa (AV)
8 Grado alcolico:
– 14,50% in volume
9 Abbinamento:
– carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
10 Longevità:
– 20 anni +
TAURASI DOCG 2017
Il vigneto fu impiantato nel 2008, ma solo nel 2015 l’azienda ha iniziato la vinificazione.
Le vigne sono gestite con metodo biologico. Si trovano a 600 metri sul livello del mare e il terreno è di tipo argilloso calcareo. Sono presenti circa 5.000 ceppi per ettaro e la resa è tra i 70 e 80 quintali per ettaro. La vendemmia avviene generalmente tra fine ottobre e inizio novembre. La vinificazione avviene con macerazione a temperatura controllata. L’affinamento è di 24 mesi in botti grandi legno rovere francese (botti Garbellotto).
Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Al naso frutti rossi con note evolute di spezie, cuoio. In bocca è morbido e vellutato con una spalla acida che ne garantisce la longevità. Il vino è servito alla temperatura di 16-18 gradi. Si abbina bene a carni rosse alla brace, selvaggina, formaggi stagionati.
5 € di sconto sul primo acquisto, iscriviti alla Newsletter!
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.