L’oleoturismo, esperienza di turismo enogastronomico sempre più in voga nel nostro paese. Scoprine di più e dai un’occhiata ai nostri pacchetti.
Tra i pochi meriti che le restrizioni legate alla pandemia hanno avuto c’è stata la riscoperta del turismo di prossimità, della voglia di esperienze più genuine e una maggiore attenzione alla salute e alla forma fisica. Come molti comportamenti o regole che anche in questa fase di relativa “calma” sono poi stati assorbiti dalle persone, le sane abitudini descritte sono ormai parte della quotidianità.
Il successo dell’oleoturismo
Un’esperienza che sta riscuotendo particolare successo sul territorio nazionale è quella del turismo enogastronomico, il quale coniuga il desiderio di evadere dalle fatiche cittadine e il piacere della buona tavola. Molto conosciuto è l’enoturismo ma altrettanto successo sta raccogliendo l’oleoturismo, cioè quell’insieme di attività mirate a promuovere presso il pubblico la conoscenza e le tecniche legate alla produzione dell’olio d’oliva. Normalmente questa esperienza prevede delle visite guidate direttamente nei campi di coltivazione e raccolta delle olive, la spiegazione dei processi di produzione e infine la degustazione del prodotto. Quest’ultima avviene di norma nelle cantine o in locali appositamente preparati e di solito le aziende ne approfittano per accompagnare il turista verso una maggiora consapevolezza di questo settore, abbinando la degustazione ad altri prodotti tipici.
“Vivere” la produzione dell’olio da vicino
Proprio per queste interessanti caratteristiche, l’oleoturismo rappresenta una nuova forma di coinvolgimento del consumatore da parte delle aziende. Queste ultime sono sempre più stimolate dal mercato ad aprirsi verso l’esterno e mostrare al pubblico tutte le fasi della produzione. Inoltre, l’oleoturismo comporta un contatto ravvicinato con le tradizioni d alcune comunità e con la natura circostante. Poter passeggiare all’ombra delle piante d’ulivo e sentire direttamente dai produttori le loro storie è un obiettivo che si sta facendo spazio tra i target aziendali dei maggiori machi. Questo anche perché grazie ai ben noti programmi televisivi a tema gastronomico gli utenti sono più informati rispetto al passato e nutrono aspettative molto alte. Lo storytelling imprenditoriale è sicuramente importante ma ancor di più lo è mostrare al pubblico l’aspetto reale, invitandolo direttamente in sede.
L’importanza di questa tipologia di proposta al pubblico per l’economia del settore ha fatto sì che il legislatore intervenisse su alcuni punti fondamentali. Il decreto MIPAAF (ora MASAF) del 26 gennaio 2022 definisce sostanzialmente le linee guida e gli indirizzi in merito agli standard di qualità che le produzioni olivicole sul territorio devono possedere per l’esercizio dell’attività oleoturistica. Altre fonti legislative del 2017 e del 2019 chiariscono ulteriori aspetti dell’oleoturismo come la considerazione quale attività agricola connessa e i requisiti che tale attività deve possedere. Ad ogni modo, l’aver reso l’oleoturismo una forma di turismo con una sua specifica identità (com’era già accaduto con il vino) permette vantaggi come migliore visibilità e agevolazioni fiscali per le aziende.
Le proposte del Cortiglio
Presso la nostra azienda è possibile organizzare giornate con amici e familiari alla scoperta dei processi di produzione dell’olio d’oliva, del vino e non solo. Acquistando uno dei pacchetti presenti sul sito ci si può regalare un’esperienza unica e lontana dai classici circuiti di massa turistici. I pacchetti prevedono degustazioni, tour guidati alla scoperta di luoghi unici e pranzi con prodotti d’eccellenza. Le nostre proposte vengono incontro ad ogni esigenza offrendo esperienze di coppia o di gruppo a prezzi decisamente contenuti.
newsletter
Ciao lettori!
Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.
E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.
A presto!