Blog

Olio Novello, cos’è? Caratteristiche e proprietà

olio-novello-il-cortiglio

Che cosa si intende per olio novello? Quali sono le sue caratteristiche e proprietà? Ve lo sveliamo in questo nuovo articolo.

Ogni stagione porta con sé i propri prodotti. Gli alimenti zuccherini e rinfrescanti dell’estate lasciano il posto a quelli più corposi dal gusto terroso dell’autunno. In questo periodo, si cominciano a percepire i primi freddi, le foglie iniziano a cambiare colore, assumendo quelle sfumature gialle e marroni. Uno dei prodotti tipici di questa stagione è l’olio extravergine di oliva novello, detto anche “olio nuovo”.

Cos’è l’olio novello

Il termine novello vorrebbe indicare l’olio nuovo, ovvero i primi prodotti nella nuova stagione. Questo tipo d’olio si realizza spremendo le prime olive raccolte, ma soprattutto l’aspetto fondamentale è che l’imbottigliamento avvenga quasi immediatamente, ovvero entro poche ore dalla spremitura. La sua peculiarità è quello di essere messo subito in commercio, proprio per questo motivo non viene né filtrato né decantato. Il suo aroma è molto intenso e il suo gusto molto fresco, questi elementi lo rendono una vera specialità.

Olio novello, Caratteristiche

L’olio novello è immediatamente distinguibile dalle altre tipologie perché si presenta molto denso e corposo, ma soprattutto è molto torbido e opaco. Inoltre, ha un colore verde brillante, che però con il tempo perde d’intensità. Il suo gusto è amaro e piccante, molto più forte di un normale olio EVO. Inoltre, racchiude sentori di verdura fresca, mandorla, pomodoro ed erba appena falciata. I suoi profumi sono molto intensi, richiamano fortemente l’oliva appena raccolta. Tutto ciò rende l’olio novello un prodotto pregiato.

Proprietà

Nonostante il processo di produzione è molto simile a quello dell’olio extravergine d’oliva, l’olio novello presenta delle proprietà molto diverse. La sua particolarità è quella di venire imbottigliato subito dopo essere stato franto e non essere decantato, né filtrato. Questo aspetto fa in modo che mantenga le particelle vegetali e abbia un’elevata concentrazione di polifenoli, ovvero di antiossidanti. Inoltre, proprio per l’immediatezza con la quale è stato imbottigliato le caratteristiche organolettiche e nutrizionali non si perdono e resteranno pressoché intatte. La sua produzione pressoché immediata e il suo consumo veloce fanno in modo che abbia un’acidità molto più bassa rispetto a quella del tradizionale olio extravergine d’oliva.

I nostri prodotti

I nostri oli sono tutti biologici, prodotti con olive autoctone. Uno dei fiori all’occhiello della nostra produzione è l’olio Pedra un extravergine prodotto con olive della varietà Ravece, raccolte presso la tenuta di Fontanarosa. Un altro prodotto molto interessante è l’olio Icante, realizzato con le varietà di olive irpine Ravece, Ogliarola e Olivella.

newsletter

Ciao lettori!

Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.

E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.

A presto!