Blog

Tutto sull’ulivo: il ciclo di maturazione della pianta

ulivo-tutta-sulla-pianta-il-cortiglio

L’ulivo è una pianta coltivata da millenni per il suo prezioso frutto, l’oliva, e per l’olio che ne viene estratto. Questa pianta è strettamente associata alle regioni mediterranee, dove il clima caldo e le condizioni ambientali favorevoli hanno permesso il suo sviluppo e la sua diffusione.

Tutto sull’ulivo: il ciclo di maturazione della pianta

Il ciclo di maturazione dell’ulivo è un processo interessante che comprende diverse fasi, ognuna delle quali contribuisce alla formazione dell’oliva e alla produzione di un olio di alta qualità. Esaminiamo da vicino questo ciclo affascinante:

La fioritura

L’ulivo fiorisce in primavera, solitamente tra aprile e maggio. I piccoli fiori dell’ulivo sono di colore bianco e hanno una forma tubolare. L’impollinazione avviene generalmente tramite il vento, sebbene gli insetti possano svolgere un ruolo minore. La fioritura è un momento cruciale, poiché una buona impollinazione determinerà il numero e la qualità delle olive che si svilupperanno successivamente;

Formazione dell’oliva

Dopo la fioritura, inizia il processo di formazione delle olive. Queste sono piccoli frutti verdi che crescono dagli stimmi dei fiori impollinati. Inizialmente, le olive sono piccole e immature, ma con il passare del tempo e l’arrivo dell’estate, iniziano a crescere e svilupparsi;

Ulivo: Inizio della maturazione

Verso la fine dell’estate, generalmente a partire da settembre, le olive iniziano a cambiare colore, passando dal verde al giallo-verde o al viola scuro, a seconda della varietà. Questo è un segno che il frutto sta entrando nella fase di maturazione. Durante questo periodo, l’oliva accumula zuccheri e lipidi e il suo contenuto di olio aumenta;

Ulivo: Maturazione completa

La maturazione completa dell’oliva avviene solitamente in autunno o inverno, a seconda della varietà e delle condizioni climatiche. Durante questa fase, il frutto raggiunge il suo colore caratteristico, che può variare dal viola scuro al nero. Inoltre, la consistenza diventa più morbida e il sapore si sviluppa completamente. Questo è il momento ideale per la raccolta delle olive per la produzione di olio;

Raccolta delle olive

La raccolta delle olive può avvenire manualmente o meccanicamente, a seconda delle dimensioni dell’oliveto e delle risorse disponibili. Le olive vengono raccolte e separate dai rami dell’albero. È importante effettuare la raccolta nel momento ottimale per garantire la massima qualità dell’olio. L’olio prodotto con olive raccolte al giusto grado di maturazione avrà un sapore più intenso e un profilo aromatico più complesso.

Una volta raccolte, le olive vengono trasportate al frantoio per essere lavorate. Qui vengono pulite, lavate e triturate per estrarre il pregiato olio d’oliva.

Il Cortiglio: un olio EVO d’eccellenza

La nostra azienda vitivinicola produce un eccellente olio Evo di pregio. La produzione dell’azienda è limitata e segue i ritmi della natura. Per tale ragione, muta ogni anno di anno in anno, in relazione delle condizioni climatiche. Tra gli olii più in vista, non posiamo non citare l’olio EVO “Icante”, punta di diamante dell’azienda. Ottimo anche “Ecla”, dal sapore delicato, consigliato per la preparazione dei pasti di bambini. Squisito il “Pedra”, con il suo sapore compatto, magnifico se assaporato “a crudo”. L’olio EVO de “Il Cortiglio” garantisce un vero e proprio viaggio sensoriale nel paradiso del gusto più puro.

newsletter

Ciao lettori!

Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.

E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.

A presto!