Blog

Vini di Ferragosto: con quali vini brindare

vini di ferragosto il cortiglio

Vini per brindare a ferragosto: ecco i nostri consigli su quali scegliere in base all’occasione.

Quale migliore occasione di un pranzo in famiglia o di un falò con gli amici per brindare? A Ferragosto il vino a tavola fa festa e accompagna i momenti di divertimento e di leggerezza delle tanto agognate ferie. La scelta e ampia e dipende molto dai gusti personali, dalle occasioni e dal cibo cui accostare un buon vino. Quale scegliere allora? Ecco alcuni consigli su come individuare il prodotto ideale alle vostre esigenze, qualunque siano i vostri programmi per il prossimo 15 agosto.

Vini di ferragosto: Una serata tra amici

Una classica tradizione di Ferragosto è quella del falò in spiaggia con gli amici. Non è più diffusa come un tempo, sostituita in buona parte da eventi organizzati dai lidi o dai locali, ma poco importa. Anche se si tratta di un aperitivo con i piedi nella sabbia, ciò che conta è lo spirito. In queste occasioni ci si diverte, si canta e si balla, ma si mangia poco o nulla. Ecco perché è consigliabile un vino fresco e leggero, che non dia troppo alla testa (soprattutto se dopo bisogna guidare).

Sicuramente vi imbatterete in una sequela di brindisi a base di Prosecco, un vino frizzante e leggero che porta sempre allegria ovunque si beva, tipico dei festeggiamenti in generale; tra i tipi di Prosecco più apprezzati c’è il Conegliano Valdobbiadene. Oppure, una scelta interessante può essere un Aglianico rosso dal sapore altrettanto fresco e dal profumo corposo, ideale se durante il falò o l’aperitivo si assaggiano sfiziosità come panini, bruschette o rustici. Infatti, questo vino si sposa bene con i formaggi freschi e i funghi.    

Vini di ferragosto: una cenetta romantica

Trascorrerete Ferragosto con la vostra dolce metà, magari mentre siete in vacanza lontano da casa vostra? Nessun problema, che siate in un ristorante chic o in un luogo più intimo, qualche calice di vino può rendere la vostra esperienza ancora più piacevole. Sicuramente non si vuole fare brutta figura e quindi un vino “di classe” è la scelta consigliata. Una bottiglia di Chianti classico fa sempre scena oltre ad essere uno dei vini più noti e pregiati in assoluto. Si abbina bene ai piatti alla griglia e merita di essere degustato con calma tra una chiacchera e l’altra.

Se invece si preferisce un vino più giovanile, sicuramente un Rosato fresco e leggero sarà apprezzato dalla vostra persona del cuore. Dal gusto gradevole e dal bel colore, questo vino ha il merito di abbinarsi un po’ con tutto. Se uscite a cena per andare in un ristorante rinomato oppure volete cucinare voi per sorprendere chi vi ama, un Rosato garantisce mille soddisfazioni. Si può usare questo vino giovane per accompagnare tutta la vostra serata dagli antipasti al dolce.  

Un brindisi in famiglia

Se invece avete in programma di trascorrere Ferragosto con un pranzo (o una cena) in famiglia, è molto probabile che si mangerà tanto e bene. Ogni regione -e ogni famiglia- ha le proprie tradizioni gastronomiche dedicate a queste occasioni e in base al tipo di pietanza preparata si può optare per un vino che si accosti al meglio. In caso di piatti a base di carne un caro vecchio Lambrusco sarà l’alleato ideale col suo gusto corposo e deciso. Questo è un vino frizzante e intenso, talvolta usato anche per delle ricette in cucina.

Se invece si tratta di pesce, dai primi ai frutti di mare ai secondi al forno o alla griglia, si può scegliere o un bianco come il Vermentino, fresco e aromatico, o un altro come il Fiano. Quest’ultimo è perfetto per gli abbinamenti con i tesori del mare ma anche con i formaggi, avendo un sapore delicato e avvolgente. In alternativa si può provare una classica Falanghina bianca, vino molto apprezzato per leggerezza e versatilità negli accostamenti.    

In ogni caso, qualunque cosa vi aspetti a Ferragosto, seguite i vostri gusti personali o quelli della persona (o delle persone) cui volete dedicare un’ottima scelta del vino. Le indicazioni di questa guida vi aiuteranno a schiarirvi le idee, ma l’elenco di vini da provare è infinitamente vario come solo il nostro made in Italy agroalimentare sa essere.  

Vini di ferragosto Il Cortiglio

Avete bisogno di una di queste eccellenze per festeggiare Ferragosto? Visitate la nostra azienda o il nostro shop online e scegliete il prodotto che fa per voi. I nostri vini biologici sono tutti DOC e comprendono meraviglie come l’Aglianico, il Rosato e il Fiano. Se invece ancora non hai deciso, puoi optare per una delle nostre box, un’idea regalo perfetta che li contiene tutti e tre.  

newsletter

Ciao lettori!

Se stai apprezzando i contenuti che trovi qui sul nostro blog, non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, promozioni e articoli esclusivi iscrivendoti alla nostra newsletter. Sarai sempre informato sui temi che più ti interessano e potrai essere il primo a scoprire le nostre offerte speciali.

E non è tutto! Per ringraziarti della tua fiducia, una volta iscritto, riceverai un esclusivo codice coupon del valore di 5 €, da utilizzare per i tuoi acquisti nel nostro e-shop.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti ora e goditi i vantaggi riservati ai nostri fedeli lettori.

A presto!